FREE SHIPPING €45+ SHOP NOW
0
Il tuo Carrello

Pacchetto alimentare di emergenza – Pasti completi

Ben preparati: tutto sull’imballaggio d’emergenza e i rifornimenti essenziali

In un mondo in cui l’imprevisto è sempre più una realtà, dal clima estremo alle minacce digitali, essere ben preparati non è un lusso, ma una mossa intelligente. Un kit di emergenza può fare la differenza nei momenti di crisi. Questa pagina offre una guida completa alla creazione di un kit di emergenza efficace, con un’attenzione particolare alle soluzioni per i pasti comode e di lunga durata.

Perché un pacchetto di emergenza? Anticipare gli imprevisti

Forse starai pensando: “Un kit di emergenza, non è un po’ eccessivo nel nostro paese relativamente sicuro?”. Anche se questo pensiero è comprensibile, gli eventi recenti come la pandemia di Corona, le inondazioni e le crescenti tensioni digitali e geopolitiche dimostrano che essere preparati è sempre più importante. Di conseguenza, il governo(nei Paesi Bassi) consiglia ai cittadini di avere in casa un kit di emergenza che permetta di salvare se stessi e la propria famiglia per almeno 72 ore senza aiuti esterni. Non si tratta di costruire un bunker, ma di essere preparati ad affrontare eventuali problemi con alcune cose fondamentali.

Un kit di emergenza fornisce un accesso immediato alle forniture essenziali, aumenta la tua autosufficienza e ti aiuta a essere preparato per le varie emergenze.

Cosa c’è in un kit di emergenza? La lista di controllo essenziale

Un buon kit di emergenza contiene oggetti che soddisfano le tue esigenze di base: acqua, cibo, riparo (calore), luce, primo soccorso e informazioni. Molti articoli probabilmente li hai già in casa. La Croce Rossa e il governo centrale (attraverso l’iniziativa Think Ahead) forniscono chiare linee guida.

Contenuti di base Kit di emergenza:

  • Acqua: almeno 3 litri a persona al giorno per almeno 3 giorni.
  • Cibi a lunga conservazione: pensa a cibi in scatola (verdura, frutta, pesce, carne), frutta secca, noci, barrette energetiche, cracker, riso e pasta.
  • Radio a batteria o a carica: Per rimanere informati tramite il canale regionale per i disastri anche se manca la corrente. Non dimenticare le batterie di riserva.
  • Torcia con batterie extra (o a carica): Per illuminare in caso di mancanza di corrente.
  • Kit di pronto soccorso: include istruzioni, antidolorifici e qualsiasi medicinale personale.
  • Coperte calde o sacchi a pelo: Per stare al caldo.
  • Fiammiferi (imballati a tenuta stagna) e/o accendini e candele: per illuminare e riscaldare.
  • Contanti: La spillatura potrebbe non essere possibile.
  • Copie di documenti importanti: Carte d’identità, documenti assicurativi, elenco dei numeri di telefono importanti.
  • Articoli per l’igiene: Carta igienica, gel disinfettante per le mani, sapone, spazzolino da denti, dentifricio, assorbenti igienici.
  • Attrezzi: almeno un multiutensile o un coltello tascabile, eventualmente integrato da martello, sega e cutter.
  • Fischietto: per avvisare i servizi di emergenza.
  • Powerbank (carica): Per il tuo cellulare.
  • Chiavi di riserva: Di casa e dell’auto.
  • Per le situazioni personali: Pensa agli alimenti per bambini, ai farmaci da prescrizione o al cibo per animali.

Suggerimento: conserva il tuo kit di emergenza in un luogo facilmente accessibile, asciutto e fresco. L’ideale è una borsa robusta e impermeabile, in modo da poterla portare facilmente con te durante un’evacuazione.

La nutrizione nelle emergenze: Intelligente e duratura

Un’alimentazione adeguata e nutriente è fondamentale in caso di emergenza. Il governo raccomanda di fare scorte per almeno 72 ore.

Consigli generali per l’alimentazione di emergenza:

  • Scegli prodotti con una lunga durata di conservazione.
  • Fornisci varietà per ottenere tutti i nutrienti necessari.
  • Pensa a cibi che possono essere consumati senza o con una preparazione minima.
  • Non dimenticare un apriscatole quando inscatoli.
  • Controlla regolarmente le date di scadenza delle scorte e sostituisci i prodotti che stanno per scadere (principio “first in, first out”).

Queal: la tua soluzione intelligente per i pasti nel pacchetto di emergenza

Quando si tratta di pasti comodi, nutrienti e duraturi, i prodotti Queal sono una soluzione comoda e gustosa. Queal offre pasti completi in polvere da mescolare semplicemente con acqua. Questo li rende un’ottima aggiunta al tuo kit di emergenza.

  • Facilissimo: non richiede utensili da cucina o preparazioni complicate. Basta aggiungere acqua, scuotere ed ecco un pasto nutriente. Ideale quando manca la corrente o il gas.
  • Longevità: I pasti di coda hanno una data di scadenza di 12 mesi. È importante notare che, se conservati al fresco e all’asciutto, sono ancora sicuri e buoni da consumare anche dopo questa data. In questo modo si riducono al minimo gli sprechi e si ha sempre una fonte di cibo affidabile.
  • Nutriente e completo: ogni pasto Queal contiene un mix equilibrato di proteine, carboidrati, grassi, fibre e tutte le 27 vitamine e minerali essenziali. Questo ti garantisce l’apporto dei giusti nutrienti anche in caso di emergenza.
  • Gustoso e vario: Essere preparati non significa necessariamente scendere a compromessi con il gusto. Il Queal è disponibile in gusti deliziosi (dal cioccolato alla banana), quindi c’è sempre qualcosa che ti piace. Le recensioni ne attestano il buon sapore e la sensazione di sazietà.

Aggiungendo Queal al tuo zaino di emergenza, ti assicurerai un pasto veloce, facile e nutriente che ti aiuterà a rimanere energico, in qualsiasi situazione.

Acqua: requisito di vita numero uno

Oltre al cibo, l’acqua potabile è essenziale. Conta su almeno 3 litri di acqua a persona al giorno. L’acqua in bottiglia è una buona base. Inoltre, considera un filtro per l’acqua o delle pastiglie per la purificazione dell’acqua per rendere potabile l’acqua proveniente da altre fonti, se l’emergenza dovesse durare più a lungo.

Comunicazione e informazione: Rimani informato

In caso di emergenza, l’accesso a informazioni affidabili è fondamentale. Una radio a batteria (o a carica) ti permette di ascoltare la stazione regionale per le emergenze per ricevere aggiornamenti e istruzioni. Assicurati di conoscere la frequenza della tua regione. È consigliabile anche un power bank carico per il tuo cellulare.

Mantenere il pacchetto di emergenza: Un processo continuo

Un kit di emergenza non è un acquisto una tantum. Controlla il contenuto almeno ogni sei mesi:

  • Il cibo e la medicina sono ancora sostenibili?
  • Le batterie della torcia e della radio funzionano ancora?
  • La cassetta di pronto soccorso è ancora completa?
  • Il contenuto si adatta ancora alla tua situazione personale (ad esempio, con l’espansione della famiglia)?

Preparazione: non farti prendere dal panico, ma agisci con saggezza

Preparare un kit di emergenza non è un “allarmismo” ma un segno di responsabilità e fiducia in se stessi. Gli eventi recenti hanno dimostrato che le situazioni inaspettate possono colpire chiunque. Una preparazione adeguata può ridurre significativamente l’impatto di un evento del genere e contribuire a creare un senso di sicurezza e controllo.

Inizia a preparare o ad arricchire il tuo kit di emergenza oggi stesso. Con la giusta preparazione, incluse scelte alimentari intelligenti come i pasti nutrienti e a lunga conservazione di Queal, sarai più forte in qualsiasi situazione.